L’impronta dentale digitale è una nuova tecnica moderna, più semplice e rilassante per il paziente. Lo scanner intraorale è più confortevole per il paziente rispetto al metodo tradizionale (paste come alginato o silicone), ma soprattutto più preciso. L’impronta può essere interrotta in qualunque momento, senza perdere dati o essere rovinata, semplicemente mettendo in pausa lo…
Archivio Categoria: Cosa facciamo
La visita è il primo contatto del paziente con lo studio, il momento in cui si ascoltano le richieste e le aspettative individuali, si esegue un esame clinico e obbiettivo completo al fine di poter improntare un piano terapeutico corretto e personalizzato. In questo primo incontro: viene compilata per ciascun paziente una Scheda Anagrafica e viene firmato…
Istruzioni di igiene orale I denti vanno puliti bene fuori, dentro, dietro e negli spazi interdentali perché la placca batterica si annida su tutte le superfici. Muovere lo spazzolino in senso orizzontale non dà una pulizia accurata. È preferibile fargli fare un movimento verticale, partendo sempre dalla gengiva e andando verso il dente, mai viceversa. Sia le superfici…
Il dentista usa una scala colori per determinare il colore dei denti. Questa scala colori rappresenta i colori naturali dei denti suddividendoli per tonalità (A-D) ed intensità (1-4). Per gli sbiancamenti la scala colori viene riorganizzata dalla tonalità più scura (C4) a quella più chiara (B1). Pertanto se con uno sbiancamento ad esempio si passa…
La carie è un processo distruttivo del dente dovuto all’azione degli acidi prodotti dalla placca batterica. Inizia in modo indolore dello smalto per poi estendersi in profondità. A contatto con cibi acidi, zuccherati o freddi il dente comincia a fare male. Quando la lesione cariosa raggiunge la polpa, il dolore comincia ad essere spontaneo. A…
Le resine composite di ultima generazione consentono di restaurare elementi dentari gravemente compromessi da lesioni cariose ripristinando l’anatomia (forma) ed il colore originale.
L’Endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dei tessuti interni del dente, delle patologie e dei trattamenti correlati. Quando questi tessuti si ammalano o si danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente. La moderna Endodonzia si avvale di strumenti sofisticati per la diagnosi e la terapia,…
Con il termine di malattia parodontale o piorrea si intende un gruppo di patologie infiammatorie che colpiscono il tessuto di sostegno del dente, superficiale e profondo. Nel primo caso si ha il quadro di gengivite; quando invece l’infiammazione si estende oltre la regione gengivale interessando le zone sottostanti che compongono il tessuto di sostegno del dente si avrà il…
La chirurgia orodentale si rende necessaria là dove patologie di varia natura possono evidenziarsi a carico dei denti, delle ossa e della gengiva, come ad esempio l’estrazione del dente del giudizio. I denti del giudizio sono denti che erompono tra i 17 e i 21 anni. Denti del giudizio sani e correttamente posizionati costituiscono un…
La pedodonzia si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini, con particolare attenzione alla prevenzione delle lesioni cariose (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro) ed alla ricerca della collaborazione dei piccoli pazienti, che si traduce nella accettazione da parte dei bimbi di sottoporsi di buon grado alle eventuali terapie necessarie. La sigillatura è una procedura eseguita nello studio dentistico…
- 1
- 2