Medici Chirurghi Specialisti in Odontoiatria e Odontoiatri
Responsabile della Struttura
E’ il titolare dello Studio, e deve essere un laureato in Medicina e Chirurgia, Specializzato in Odontostomatologia o un laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria, iscritto all’Albo degli Odontoiatri dell’ Ordine dei Medici della Provincia di residenza o, in alternativa, della Provincia dove esercita la propria attività clinica.
Collaboratori
Devono essere laureati in Medicina e Chirurgia e Specializzati in Odontostomatologia o laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, anche essi iscritti all’Albo degli Odontoiatri dell’ Ordine dei Medici della Provincia di residenza o, in alternativa, della Provincia dove esercitano la propria attività clinica.
Il Titolare dello Studio ed i Collaboratori curano le malattie dei denti e della bocca e possono essere dediti ad uno o più ambiti ultraspecialistici: conservativa, endodonzia, pedodonzia, parodontologia, protesi, implantologia, chirurgia, patologia orale, gnatologia, ortodonzia.
Igienista dentale
è un professionista che segue un corso universitario di 3 anni, il cui compito all’interno dello studio dentistico, oltre all’ablazione del tartaro e all’applicazione di mezzi profilattici come fluoro e sigillanti, è anche e soprattutto quello di motivare il paziente istruendolo circa l’importanza di una corretta igiene orale e ad uno stile di vita razionale che tuteli anche la salute dentale.
Personale Ausiliario
Area Clinica
Assistente alla Poltrona: coadiuva il dentista in tutte lefasi del suo lavoro. Svolge un importante ruolo nella relazione con i pazienti, verso i quali deve mostrarsi disponibile all’ascolto.
Assistente addetta alla Sterlizzazione
provvede alla disinfezione, sterilizzazione e riordino dello studio e degli strumenti di lavoro.
Area Amministrativa
Segretaria: riceve i pazienti, organizza gli appuntamenti ed il lavoro dello Studio, archivia la documentazione clinica ed amministrativa, gestisce i contatti telefonici ed informatici con pazienti e fornitori.
La formazione del Personale Ausiliario avviene sia a cura del Dentista stesso sia con la frequenza di corsi teorico/pratici di aggiornamento.